Supplier Relationship Management
Gestisce le relazionicon i fornitori.


SRM – Supplier Relationship Management è il modulo di Waterfall – la suite di Efashion Software dedicata al fashion business – per gestire le relazioni con i fornitori, consentendo di coordinare e monitorare la catena produttiva e logistica. SRM governa le interazioni ed è facilmente interfacciabile all’ERP aziendale per la condivisione bidirezionale delle informazioni di business, così da comunicare meglio e crescere ancora, ottimizzando la supply chain del fashion e aumentando il business.
Incrementare il dialogo e facilitarlo, per incrementare e semplificare gli affari delle aziende del fashion. Come unire terre diverse e metterle in contatto tra loro, attraverso uno specchio d’acqua condiviso, per coordinarsi assieme grazie a SRM, uno strumento semplice e immediato, che avvicina, integra e aggiorna le comunicazioni più importanti, per un controllo completo della produzione e una gestione corretta dei rapporti con i fornitori e i terzisti. Perché l’innovazione cresce con la relazione.
Plus: i punti di forza

Gestione contratti fornitori
Mantiene sotto controllo tutte le relazioni.

Pianificazione Ispettori Qualità fuori sede
Programma il lavoro degli Ispettori Qualità esterni all’azienda.

Storicizzazione commesse
Non dimentica nulla e ottimizza i processi.


Avanzamenti produzione via web
Permette di essere sempre avanti, pronti e consapevoli, anche da remoto.

Safety test sicurezza capi (tossicità, contraffazione)
Offre fiducia garantita e tracciabilità assicurata.

Possibilità di allegare foto, immagini e altri file (finalità C.Q.)
Comunica con chiarezza e al primo colpo d’occhio.
E inoltre
- Controllo avanzamento industrializzato e commercializzato
- Richiesta materiali per fabbisogno extra
- Supporto analisi ABC fornitori
- Gestione front office e back office
- Collegamento con piattaforma logistica
- Gestione flussi logistici

Per un responsabile produzione...
… che deve allocare le produzioni assegnando le quantità corrette e monitorarne l’avanzamento. Grazie a SRM è possibile coordinare e monitorare la catena produttiva e logistica del fashion, collegando via web l’azienda con i fornitori di materiali, servizi e prodotti finiti, e mettendo in rete tutti gli operatori coinvolti, che avranno a disposizione solo le informazioni che gli competono. Così da decidere quali eventi monitorare, definendo a piacere un workflow di processo, che consente di avere sempre sotto controllo lo stato di avanzamento della produzione, evitando disallineamenti.